Glossario rifiuti
Ultima modifica 9 aprile 2024
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Carta e Cartone
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni: giornali e riviste, libri e quaderni, fogli e tabulati, carta da pacchi, sacchetti, scatole, cartone della pizza (purché privo di avanzi della stessa), piatti e bicchieri di carta, fascette, scatole di farmaci e bugiardini, confezioni in TetraPak
Per la raccolta utilizzare sacchi in carta, scatole in cartone e non utilizzare sacchi in plastica.
Esposizione, in luogo ben visibile, entro le ore 6:00 del giorno della raccolta
Farmaci
Ferrosi
Indumenti usati e Pellami
Ingombranti
Plastica, imballaggi (vuoti)
Bottiglie e tappi, flaconi, vaschette, film e pellicole, sacchetti, buste e confezioni, piatti e bicchieri, imballaggi di polistirolo, vasi da vivaio,
reti per frutta e verdura, cassette
Esposizione, in luogo ben visibile, entro le ore 6:00 del giorno della raccolta
Rifiuti Pericolosi
Secco
Per secco si intende tutto quello che non si può differenziare e che non è pericoloso. Anche pannolini/pannoloni
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: Scarti e avanzi di cibo in genere, pane ecereali, carne, ossi, pesce e lische, gusci delle uova e di frutta secca, verdura, frutta, fondi di caffè, filtri di thè, camomilla e tisane, fiori recisi, tovaglioli di carta, carta da cucina, fazzoletti di carta
Conferire il rifiuto nel bidone verde all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo ben visibile entro le ore 6:00 del giorno della raccolta
Verde
Vetro e Lattine, Imballaggi (vuoti)
Vetro: contenitori di vetro in genere, bottiglie,vasetti e barattoli, bicchieri, vasi e caraffe.
Lattine: lattine, scatolette, barattoli, tappi e coperchi, vaschette, film e pellicole, bombolette spray (senza simbolo di pericolosità)
Esposizione, in luogo ben visibile, entro le ore 6:00 del giorno della raccolta