Assistenza alla comunicazione (Disabili sensoriali) a.s. 2024/2025

Entra nella sezione per prendere visione del Assistenza alla comunicazione (Disabili sensoriali) e consultare i suoi documenti.

Data :

26 giugno 2024

Assistenza alla comunicazione (Disabili sensoriali) a.s. 2024/2025
Municipium

Descrizione

Il servizio di assistenza alla comunicazione per alunni con disabilità sensoriale cioè non vedenti, ipovedenti e non udenti e ipoacusici o che versano in entrambe le condizioni, è finalizzato a sopperire alle difficoltà nella comunicazione e nella partecipazione che le persone in età scolare possono incontrare nel raggiungimento dei risultati scolastici e formativi a causa delle menomazioni all'occhio e all'orecchio e alle strutture collegate.
 
I bambini/alunni/studenti, destinatari degli interventi di assistenza alla comunicazione, servizio tiflologico, materiale didattico speciale e anche consulenza pedagogica per i bambini della fascia 0-36 mesi, devono essere:
 
inseriti in percorsi educativi, scolastici e formativi a partire dagli asili nido, micronidi pubblici e privati e sezioni primavera della scuola dell'infanzia, fino all’istruzione secondaria di secondo grado e alla formazione professionale di secondo ciclo;
residenti in Regione Lombardia oppure residenti fuori Regione, ma con specifiche situazioni familiari (a titolo esemplificativo: affido presso famiglie residenti in Regione Lombardia, collocamento presso famiglie/comunità del territorio regionale designato dal Tribunale competente).

Per saperne di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot