CARTA SOLIDALE ACQUISTI 2023

La carta solidale acquisti 2023 è una carta di pagamento elettronica concessa in modo automatico e senza necessità di presentare domanda a famiglie in possesso di determinati requisiti, per acquisti di beni alimentari da effettuare nei supermercati o negozi convenzionati. La carta contiene un contributo uguale per tutti di 382,50 euro. La carta, rilasciata da Poste Italiane, è nominativa.

Chi riceverà la Carta

Possono ottenere la carta i nuclei familiari:

  • iscritti nell’Anagrafe della Popolazione Residente di questo comune
  • titolari di certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, non superiore ai 15.000 euro annui
  • composti da non meno di 3 componenti

Per questo comune le carte assegnate da INPS sono 65, con priorità ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso; pertanto l’essere in possesso di ISEE inferiore a 15.000 euro annui non è requisito sufficiente per essere individuati come beneficiari.

Attenzione: Il contributo non spetta ai nuclei già percettori di Reddito di Cittadinanza; Reddito di inclusione; qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di Assicurazione Sociale per l’Impiego – NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – DIS-COLL; Indennità di mobilità; Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; Cassa integrazione guadagni-CIG; qualsiasi differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Dove ritirare la Carta

Il Comune ha ricevuto dall’INPS la lista definitiva dei beneficiari e comunicato agli interessati mediante lettera le indicazioni per il ritiro della carta presso gli Uffici Postali abilitati al servizio. Unico compito del Comune è quello di verificare la residenza ed avvisare gli interessati.

Per non incorrere nella decadenza del beneficio, il primo pagamento con la carta dovrà essere effettuato entro il 15 settembre 2023.

Gli esercizi aderenti sono indicati sulla pagina del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste dedicata al “Fondo Alimentare”

https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/19559

ed espongono l’immagine della Carta “Dedicata a te”.

Condividi: